Sito web a cura di Cannolosiciliano.it
Ecco il sito dove il Cannolo Siciliano viene espresso in tutta la sua maestosità, per svelarvi i segreti, i costumi, le varianti e la poesia del Re dei dolci Siciliani
Impara a scegliere, gustare e riconoscere il Cannolo Siciliano
Accedi allo Shop Online
Benvenuto

Seguici per avere più informazioni in questo link: Partnership.
Vuoi saperne di più sul Cannolo Siciliano? Ecco come far restare croccante la buccia più a lungo.
Il Cannolo Siciliano, unico nel suo aspetto, nel suo sapore di esaltazione della contraddizione, il morbido della crema o della ricotta con il croccante della "scoccia", un dolce morbido che diventa croccante in bocca. Mai consumare un Cannolo Siciliano con la buccia rammollita! Per resistere più a lungo basta utilizzare cannoli con interno di cioccolato.Per saperne di più
Testimonianze
![]()
Da questore in Sicilia citò in riguardo ad una golosità dell’isola:
“Tubus farinarius, dulcissimo, edulio ex lacte factus”,
ossia: “cannolo farinaceo fatto di latte per un dolcissimo cibo””- Marco Tullio Cicerone
![]()
A proposito del Cannolo Siciliano: “Il Creatore, obbligando l’uomo a mangiare per vivere, lo invita con l’appetito e lo ricompensa con il piacere”
- Anthelme Brillat-Savarin